
Seminario del PRIN-PNRR Mother, stepmother, sorceress Nei giorni 5 e 6 giugno 2025 si terrà a Pisa il seminario Miracoli,…

Seminario di Simonetta Bassi Nell’ambito del Cantiere umanistico dell’Antropocene, venerdì 30 maggio 2025 alle ore 17:00, nella Sala riunioni di…

Incontro del Dottorato di ricerca in Filosofia Giovedì 5 giugno 2025, nella Sala del Consiglio del Dipartimento di Lettere e…

In varie fasi di traduzioni, lungo i secoli tra il VI e il XIII, l’Europa latina, il mondo di lingua…

Nei giorni 14 e 15 novembre 2024 si terrà un Workshop sul tema Storia della filosofia e metodi organizzata nell’ambito…

Il giorno 28 ottobre 2024, si terrà a Pisa, presso l’Aula Magna di Palazzo Boileau (via Santa Maria) una giornata…
Il Dottorato in Filosofia Firenze-Pisa nasce da una convenzione tra Università di Firenze e Università di Pisa. Esso si propone di formare studiosi che, movendo da competenze di base in tutte le articolazioni delle discipline filosofiche, forniscano contributi originali in uno o più settori specifici e siano, nello stesso tempo, capaci di individuare ed esplorare i punti di connessione della discussione filosofica contemporanea con le altre discipline dell’area umanistica e di quella scientifica. Risponde in modo ottimale a tale esigenza l’articolazione in quattro curricula formativi:
- Storia della filosofia
- Logica, filosofia e storia della scienza
- Etica, politica e religioni
- Teoretica, estetica e filosofia del linguaggio
La sede amministrativa e il Coordinatore del Dottorato:
- Anni accademici 2022-2023, 2023-2024, 2024-2025 (inizio dei cicli di dottorato XXXVIII, XXXIX, XL): Università di Pisa. Coordinatore: prof. Simonetta Bassi.
- Anni accademici 2019-2020, 2020-2021, 2021-2022 (inizio dei cicli di dottorato XXXV, XXXVI, XXXVII): Università di Pisa. Coordinatore: prof. Fabrizio Desideri.