Seminario Politiche e tecniche per la parità di genere sul lavoro 4 Marzo 2025 -

Lunedì 10 marzo 2025 alle h 11.00 avrà luogo presso l’Aula Magna di Palazzo Boilleau (Pisa, via Santa Maria 85)…

Leggi tutto...

Femminismo FEMMINISMO E ONTOLOGIA DEL TRANSINDIVIDUALE 4 Marzo 2025 -

Mercoledì 12 Marzo, alle ore 15,00-17,00 si terrà il seminario della Prof.ssa Chiara Bottici (The New School for Social Research…

Leggi tutto...

Presentazione libro Natali Presentazione del libro di Carlo Natali Aristotele, Marx, la contraddizione. Cinque saggi 24 Gennaio 2025 -

Martedì 29 aprile 2025, alle 14.15 avrà luogo la presentazione del libro di Carlo Natali Aristotele, Marx, la contraddizione. Cinque…

Leggi tutto...

Leggi tutte le notizie


Settimana di formazione dottorale GRAL 2024 XVIII Settimana di formazione dottorale GRAL – La metafisica di Proclo e la sua influenza in greco, arabo e latino 11 Novembre 2024 -

In varie fasi di traduzioni, lungo i secoli tra il VI e il XIII, l’Europa latina, il mondo di lingua…

Leggi tutto...

Workshop Storia della filosofia e metodi Workshop Storia della filosofia e metodi 10 Novembre 2024 -

Nei giorni 14 e 15 novembre 2024 si terrà un Workshop sul tema Storia della filosofia e metodi organizzata nell’ambito…

Leggi tutto...

Locandina 28-10-24 Ricerche in corso Seminario dottorandi – RICERCHE IN CORSO 16 Ottobre 2024 -

Il giorno 28 ottobre 2024, si terrà a Pisa, presso l’Aula Magna di Palazzo Boileau (via Santa Maria) una giornata…

Leggi tutto...


Il Dottorato in Filosofia Firenze-Pisa nasce da una convenzione tra Università di Firenze e Università di Pisa. Esso si propone di formare studiosi che, movendo da competenze di base in tutte le articolazioni delle discipline filosofiche, forniscano contributi originali in uno o più settori specifici e siano, nello stesso tempo, capaci di individuare ed esplorare i punti di connessione della discussione filosofica contemporanea con le altre discipline dell’area umanistica e di quella scientifica. Risponde in modo ottimale a tale esigenza l’articolazione in quattro curricula formativi:

  • Storia della filosofia
  • Logica, filosofia e storia della scienza
  • Etica, politica e religioni
  • Teoretica, estetica e filosofia del linguaggio

La sede amministrativa e il Coordinatore del Dottorato: